Fitting paragraphs into a cross-references game, G.B. Adesso and A. Caputo try to present ‘ABC-method’ in a playful-literary form, working on some suggestions of Gilles Deleuze, recounting some experiences already carried out with this method, but above all pointing out some theoretical issues, related to this met-odos (a paradoxical path without road: all ‘roots’!): the relationship between truth and writing (and lies); between childhood and adulthood (in thinking); between play and seriousness of research; between our need to map concepts and life, and the inevitability of the labyrinth: labyrinth of writing and labyrinth of chaos / chance.
Incastrando i paragrafi in un gioco di rimandi e richiami, le due Autrici provano a presentare in forma ludico-letteraria, il metodo-Abbecedario, lavorando su alcune suggestioni di Gilles Deleuze, raccontando alcune esperienze già svolte con questo metodo, ma soprattutto puntando gli indicatori su alcune questioni teoretiche sottese a questo met-odos (paradossale cammino senza strada, tutto ‘radici’): il rapporto tra verità e scrittura (e menzogna); tra infanzia e maturità del pensare; tra gioco e serietà della ricerca; tra la necessità di mappare i concetti e la vita, e l’inevitabilità del labirinto: della scrittura e del caos/caso.