Rivista di filosofia
Journal of Philosophy
ISSN 2420-9775
Anno XI, N. 27,
Online 31/10/2025
Mimesis Edizioni

Cookie banner
Cookie Banner – CSS

NUOVO NUMERO ONLINE [XI, 27, 2025]:
“LA DIDATTICA DELLA FILOSOFIA: UNA QUESTIONE FILOSOFICA, EDUCATIVA E POLITICA”

Nell’introdurre questo numero di ‘Logoi.ph’, La didattica della filosofia: una questione filosofica, educativa e politica [XI, 27, 25] che ha preso spunto e titolo a partire dal convegno barese del 19/20 maggio 2025, nel quale è stata anche presentata la neonata Società Scientifica Italiana di Didattica della Filosofia, vale la pena prendere le mosse dal concetto stesso di didattica della filosofia. Locuzione, questa, che contiene non pochi elementi di problematicità. Innanzitutto, perché il termine didattica, che pure significa insegnamento, ha assunto una connotazione tecnica all’interno delle discipline pedagogiche che in certo modo già ne predetermina il senso. In esse ‘didattica’ rinvia, al di là delle specifiche declinazioni teoriche dentro cui viene articolata, alle metodologie, agli stili e alle strategie dell’insegnamento finalizzate a facilitare l’apprendimento. L’oggetto specifico della didattica è cioè, detto in termini molto generali, lo studio della pratica d’insegnamento e con essa dell’organizzazione razionale dei metodi e delle azioni tese all’ottenimento di quello che viene spesso determinato come un efficace progetto educativo.

Continua a leggere il saggio di apertura del prof. LUCA ILLETTERATI