Rivista di filosofia
Journal of Philosophy
ISSN 2420-9775
Anno XI, N. 27,
Online 31/10/2025
Mimesis Edizioni

Cookie banner
Cookie Banner – CSS

Progettazione, valutazione, orientazione.
Postura e declinazione filosofica
degli atti propri dell’insegnare e dell’apprendere
A. Modugno

The paper aims to explore the philosophical quality of the acts of teaching and learning, namely the fact that, when the object of teaching-learning is philosophy, the acts that teachers do to perform to teach and those that the students perform to learn are characterised by an exclusive specificity. In particular, the aim of this reflection is to highlight the specific contribution that philosophical posture, content and processes offer to design and assessment – the first and last acts of the teaching relationship between teacher and student – as well as the profound guidance value of this path.

KEYWORDS: Act, Assessment, Design, Guidance, Person

 

Il contributo intende esplorare la qualità filosofica degli atti dell’insegnare e dell’apprendere, ossia il fatto che gli atti che è chiamato a compiere il docente per insegnare e quelli che compie lo studente per apprendere siano connotati da una specificità esclusiva quando oggetto di insegnamento-apprendimento è il filosofare. In particolare, lo scopo del percorso riflessivo è far emergere il contributo specifico che la postura, i contenuti e i processi filosofici offrono alla progettazione e alla valutazione – primo e ultimo atto della relazione didattica docente-studente – nonché l’intrinseca qualità orientativa di tale percorso.

PAROLE CHIAVE: atto, orientamento, persona, progettazione, valutazione

Leggi l’articolo in PDF