After the first part, in which the paper reconstructs the history and the sense of the terms interdisciplinarity, multidisciplinarity and transdisciplinarity, the second part deals with more properly didactic issues (and in particular with the theme of integrated-teaching through philosophy). The third part is focused on the models that structure the relationship between philosophy and other knowledge, while an open conclusion wonders if this project/process of demolition of disciplinary fences is really possible in a University which is the current one, in Italy.
Dopo una prima parte, in cui il testo ricostruisce la storia e il senso dei termini in gioco (interdisciplinarità, multidisciplinarità e transdisciplinarità), la seconda parte affronta questioni più propriamente didattiche (e in particolare il tema della didattica integrata attraverso la filosofia). La terza parte è focalizzata intorno ai modelli che strutturano il rapporto tra la filosofia e gli altri saperi, mentre una conclusione aperta si chiede se questo progetto/processo di abbattimento di steccati disciplinari è realmente possibile in una Università quale è quella attuale, in Italia.