We first pose, with Nietzsche, (1) an aesthetic and geophilosophic issue: «il faut méditerraniser la musique». The French expression suggests a shift of perspectives: from Germany to France (2: a biographical issue). But is that all? Is there a specific role for Italy, and perhaps for the Italian South? (3: a critical-musical issue). In the next step (4: a question to be verified), we will open a space in which we will intertwine Nietzsche, Carmen, Idylls from Messina. The final point will be an open conclusion on the Un-timely of Nietzsche’s thought, with respect to the theme of the Mediterranean (5: a geopolitical question).
Porremo, con Nietzsche, in primo luogo (1) una questione estetica e geofilosofica: «il faut méditerraniser la musique». L’espressione francese fa pensare subito a uno spostamento di prospettive: dalla Germania alla Francia (2: una questione biografica). Ma è solo così? C’è un ruolo specifico anche per l’Italia, e magari per il Sud italiano? (3: una questione critico-musicale). Nel passaggio successivo (4: una questione tutta da verificare), apriremo uno spazio in cui intrecceremo Nietzsche, Carmen, gli Idilli di Messina. Il punto finale sarà una conclusione aperta sull’attualità e l’inattualità del pensiero nietzscheano rispetto al tema del mediterraneo (5: una questione geopolitica).