Carabellese’s ‘ontology of the concrete’ criticizes all expressions of previous modern philosophy and also Croce’s and Gentile’s philosophies. His philosophical thought is presented through the reflection of Giuseppe Semerari, who considered it as radical alternative to historicistic and idealistic conceptions. The ‘National Philosophical Certame’ is dedicated to Pantaleo Carabellese’s philosophy and it is promoted, with the approval of Puglia’s Regional School Board, by High School ‘Licei Classico/ Scientifico’ in Molfetta, the Institution ‘Opera Pia’ in Molfetta, Italian Philosopical Society in Bari. It is open to all students attending Italian Licei and Universities.
L’ontologia del concreto di Carabellese critica tutte le espressioni della filosofia moderna precedente, e in modo particolare le filosofie contemporanee di Croce e di Gentile. Il suo pensiero viene proposto attraverso Giuseppe Semerari, che lo considerò una radicale alternativa alle concezioni storicistiche ed idealistiche. Alla filosofia di Pantaleo Carabellese è dedicato il Certame Filosofico Nazionale, promosso, con l’approvazione dell’USR Puglia, dai Licei classico/scientifico e dall’Opera Pia di Molfetta, dalle Università di Bari e di Perugia, dalla SFI di Bari, e aperto alla partecipazione degli studenti dei licei e dell’università italiane.