This essay is divided in two parts. In the first one we’ll focus on the essay Sartre and Nietzsche by Christine Daigle, because this is one of the few studies that on an international level examines a possible connection between these two Authors. In the second part, starting from the suggestion of Daigle’s essay, we’ll go into detail of Une Défaite, Sartre’s juvenile novel contained in Écrits de Jeunesse. This novel-project is nothing but a trasposition in fictional form of Nietzsche’s biography. For this reason, after we read the chapters of Nietzsche’s biography by Halévy in which is treated the relationship between Nietzsche and Wagner, we’ll suggest an analysis of Sartre’s novel regarding the characters, their affinities and differences with the real characters, starting from the central role of Frédéric.
Questo saggio è diviso in due parti. Nella prima ci soffermeremo sul saggio Sartre e Nietzsche di Christine Daigle, perché questo è uno dei pochi studi che a livello internazionale esamina un possibile collegamento tra questi due Autori. Nella seconda parte, partendo dai suggerimenti del saggio di Daigle, entreremo nel dettaglio di Une Défaite, il romanzo di Sartre editato tra gli Écrits de Jeunesse. Questo progetto-romanzo non è altro che una trasposizione in forma immaginativa di alcuni aspetti della biografia di Nietzsche. Per questo, dopo aver riletto alcuni passaggi della biografia di Nietzsche scritta Halévy (e conosciuta da Sartre) in cui viene trattato il rapporto tra Nietzsche e Wagner, proporremo un’analisi del romanzo sartriano, soffermandoci su le caratteristiche dei personaggi e sulle affinità e differenze rispetto ai personaggi reali, a partire dal ruolo centrale di Frédéric.