Rivista di filosofia
Journal of Philosophy
ISSN 2420-9775
Anno XI, N. 27,
Online 31/10/2025
Mimesis Edizioni

Cookie banner
Cookie Banner – CSS

Filosofia della didattica e didattica della filosofia.
Il ruolo ex-centrico della riflessione filosofica
nel processo formativo
G. De Mita

This work addresses the complexity of the training needs of philosophy teachers, emphasizing the necessity to move beyond standardized models and technicalities in teaching practices. The goal is to recover the capacity for constructive problematization of theoretical and political issues that underpin philosophical teaching. The teaching of philosophy should be examined as a fundamental theoretical-practical issue, integrating the conditions for philosophical thought and the transmission of critical thinking with the educational practices that support these processes.

KEYWORDS: Logos, ex-centric Philosophy, Epistemology, Educational Process, Training Request

 

Il lavoro che propongo nasce dalla presa in carico della complessità della domanda di formazione dei docenti di filosofia che si configura come necessità di superare i modelli standardizzati e i tecnicismi propri della pratica didattica al fine di recuperare la capacità di problematizzazione costruttiva di questioni teoretiche e politiche che definiscono la ratio stessa dell’insegnamento filosofico. La didattica della filosofia esige di essere esplorata come questione teorico‑pratica fondamentale, in grado di coniugare le condizioni di possibilità del pensiero filosofico e della trasmissione del pensiero critico alle pratiche educative che sostengono tali processi.

PAROLE CHIAVE: Logos, Filosofia ex-centrica, epistemologia, processo formativo, domanda di formazione

Leggi l’articolo in PDF