Rivista di filosofia
Journal of Philosophy
ISSN 2420-9775
Anno XI, N. 27,
Online 31/10/2025
Mimesis Edizioni

Cookie banner
Cookie Banner – CSS

Pratiche filosofiche: una via esperienziale per la filosofia a scuola I. Milea

The aim of this paper is to connect philosophical practices to philosophical teaching. In the first part of the article, we’ll see the three main points about philosophical practices: philosophy, experience and dialogue with others. In the second part, we’ll show why and how it’s possible to use philosophical practices in different grades of schools to philosophize both with children and adolescents.

KEYWORDS: Philosophical practice, Philosophizing, Experience, Dialogue, Teaching philosophy

 

L’intento di questo articolo è quello di collegare le pratiche filosofiche all’insegnamento filosofico. Nella prima parte dell’articolo, esamineremo i tre punti fondamentali delle pratiche filosofiche: filosofia, esperienza e dialogo con gli altri. Nella seconda parte, mostreremo come e perché sia possibile utilizzare le pratiche filosofiche in scuole di diverso ordine e grado per filosofare sia con i bambini che con gli adolescenti.

PAROLE CHIAVE: Pratica filosofica, Filosofare, Esperienza, Dialogo, Didattica della filosofia

Leggi l’articolo in PDF