Rivista di filosofia
Journal of Philosophy
ISSN 2420-9775
Anno XI, N. 27,
Online 31/10/2025
Mimesis Edizioni

Cookie banner
Cookie Banner – CSS

Insegnare filosofia attraverso i testi: un percorso didattico
per studenti che iniziano lo studio della filosofia
A. Gaiani

The purpose of this article is to outline how a philosophy course can be taught in secondary schools. The students for whom this teaching method is intended are students who are just starting to study philosophy. The philosophical text is the cornerstone of this teaching method: the teacher and class read philosophical works together in their entirety (or in significantly large portions), analyze them, and discuss them.

KEYWORDS: Philosophy course, Secondary schools, Teaching method, Beginners, Philosophical text

 

Lo scopo di questo articolo è delineare come possa essere tenuto un corso di filosofia nelle scuole secondarie. Gli studenti ai quali è destinato questo metodo didattico sono coloro che si accostano per la prima volta allo studio della filosofia. Il testo filosofico costituisce il fondamento di tale metodo: l’insegnante e la classe leggono insieme le opere filosofiche nella loro interezza (o in ampie sezioni significative), le analizzano e le discutono.

PAROLE CHIAVE: lezioni di filosofia, scuola secondaria, metodo di insegnamento, avviamento alla filosofia, testi filosofici

Leggi l’articolo in PDF